Anagrafe - Autocertificazione

L’autocertificazione permette al cittadino di presentare agli enti pubblici, alle imprese che gestiscono servizi pubblici ed ai privati che acconsentono ad accettarla, una propria dichiarazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione) relativa a stati, qualità personali e fatti, elencati all’art. 46 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, in sostituzione della normale certificazione rilasciata dagli uffici competenti.

Leggi di più
Aprire o modificare un passo carrabile

Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica ad un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) idonea a far stazionare o circolare veicoli.

Leggi di più
Assegno comunale ai nuclei familiari (INPS)

La legge 23 dicembre 1998 n°. 448 ha introdotto gli assegni ai nuclei familiari concessi dai Comuni ed erogati dall'INPS, a favore delle famiglie con la presenza di almeno tre figli minori.
L'importo dell'assegno viene adeguato all'inizio di ogni anno dall'Inps: www.inps.it

Leggi di più
Assegno comunale di maternità (INPS)

La legge 23 dicembre 1998 n°. 448 ha introdotto l'assegno di maternità, concesso dai Comuni ed erogato dall'INPS, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1 luglio 2000.

Leggi di più
Assistenza - domiciliare

Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) fornisce presso il domicilio della persona assistenza per la cura e l’igiene, per la cura dell’alloggio e la gestione degli impegni quotidiani, per l’integrazione sociale.

SAD
Leggi di più
Assistenza - Servizio Telesoccorso

Il Telesoccorso è un servizio nato per garantire la serenità e la sicurezza domiciliare, di semplice e immediato utilizzo. 

Leggi di più
Cerca un libro - Biblioteca

Il servizio permette di accedere al catalogo online della Biblioteca.

Leggi di più
Comunicazione di cessione fabbricato

COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE DI CESSIONE DI FABBRICATO
(Art. 12 D.L. 21.3.1978 n. 59 convertito in legge 18.5.1978 n. 191)

Leggi di più
Comunità Energetica Rinnovabile CER Mairano - Azzano Mella

Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un soggetto giuridico i cui soci o membri con potere di controllo all'interno della CER possono essere cittadini, piccole e medie imprese (per le quali la partecipazione alla CER non costituisca l'attività commerciale e industriale principale), enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, le associazioni con personalità giuridica di diritto privato, gli enti di ricerca e formazione, gli enti religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale, che condividono, tramite i loro consumi, l'energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti a fonte rinnovabile

CER Mairano - Azzano Mella
Leggi di più
Contributi e patrocini - Persone o famiglie in difficoltà socioeconomica

L'intervento economico consiste nell'assicurare al soggetto in stato di bisogno (anziano, disabile, indigente o a nuclei familiari con presenza di minori ) il raggiungimento della soglia del cosiddetto "minimo vitale".

Leggi di più
Gestione rifiuti e TARI

Il servizio di raccolta dei rifiuti, mediante il sistema porta a porta, nel territorio comunale è affidato in gestione alla società Aprica – Società del Gruppo A2A e alla cooperativa sociale Il Gelso.

Ogni informazione inerente il sistema di raccolta è reperibile attraverso la pagina dedicata al seguente link.

Leggi di più
Gruppo di lettura

La Biblioteca di Mairano, in collaborazione con la cooperativa Abibook, organizza il "Gruppo di lettura".

Leggi di più
La Biblioteca a casa tua

Si tratta di servizi che permettono di avvicinare l’utente alla biblioteca consentendogli di usufruire di risorse digitali accessibili anche in remoto.

Leggi di più
Media Library on-line

La piattaforma di prestito digitale della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese.

MLOL
Leggi di più
Ospitalità o Assunzione cittadino straniero

A chi dà ospitalità o affitta immobili a cittadini stranieri o apolidi

(Comunicazioni obbligatorie previste dalle leggi di pubblica sicurezza R.D. 18.6.1931, n. 773, art. 147 come riscritto dall'art. 7 del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero D.Lgs. 25.7.1998, n. 286 come modificato dal comma 1 dell'art. 8, L. 30 luglio 2002, n. 189.)

Leggi di più
Sportello Unico Edilizia - SUE

Si avverte che a decorrere dal 1° novembre 2022 le pratiche edilizie e le richieste indirizzate all’ufficio tecnico dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica mediante lo Sportello Polifunzionale.

Leggi di più

Tutti i servizi

Agricoltura

Agricoltura, politiche agricole e alimentari.

Vai alla pagina
Ambiente

Verde urbano, gestione dei rifiuti, inquinamento, igiene urbana, disinfestazione, canile, smarrimento animali domestici, vivaio, acque di balneazione.

Vai alla pagina
Anagrafe e stato civile

Certificati anagrafici, nascita, residenza, carta d’identità, espatrio, matrimonio, unione civile, separazione, divorzio, cittadinanza, elezioni, morte.

Vai alla pagina
Attività produttive e commercio

Avvio di un’attività, industria, impresa, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.

Vai alla pagina
Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili, prestito di beni del Comune.

Vai alla pagina
Cultura e tempo libero

Biblioteche, musei, gallerie comunali, impianti sportivi, luoghi della cultura e dell’arte, contributi alla cultura, allo spettacolo e allo sport.

Vai alla pagina
Edilizia e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici, certificati per immobili, case, terreni, edifici, compatibilità e vincoli paesaggistici, conformità, destinazione d’uso.

Vai alla pagina
Educazione e formazione

Educazione e formazione - nido, scuola, università

Vai alla pagina
Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, sanzioni amministrative, oggetti smarriti, risarcimento danni, Protezione civile.

Vai alla pagina
Mobilità e trasporti

Mobilità e trasporti, parcheggi, automobile, trasporto pubblico.

Vai alla pagina
Salute, benessere e assistenza

Assistenza, supporto e tutela sociale, contributi economici, sostegno ai minori e alle famiglie, alloggi comunali, politiche giovanili, disabilità, anziani.

Vai alla pagina
Tributi e finanze

Tasse e tributi locali, tassa sui rifiuti, pubbliche affissioni, imposta comunale sulla pubblicità.

Vai alla pagina
Turismo

Sostegno e sviluppo del turismo, informazioni turistiche.

Vai alla pagina
Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze e abilitazioni professionali, sicurezza sul lavoro, mobilità volontaria, accesso agli atti del Comune.

Vai alla pagina